The Ethics ‘of’ Research and ‘in’ Research: the Expanding Role of Committees of Ethics in/for Research 2023-07-19T16:46:07+00:00Di Laura Palazzani|Categorie: 2-2023, 2023, Saggi|
Recalculating Merits: An Approach to the Social Importance of Family and Religion 2023-07-19T16:52:08+00:00Di Cristian Mendoza|Categorie: 2-2023, 2023, Saggi|
Il dovere di difesa 2023-07-19T16:52:18+00:00Di Pier Filippo Giuggioli|Categorie: 2-2023, 2023, Saggi|
Le nuove sfide biogiuriche delle neuroscienze 2023-07-19T16:52:38+00:00Di Francesco Zini|Categorie: 2-2023, 2023, Saggi|
L’Avvocato e l’intelligenza Artificiale, problemi etici, giuridici e tecnici 2023-07-19T16:51:23+00:00Di Carla Di Lello|Categorie: 1-2023, 2023, Saggi, Uncategorized|
Il diritto alla libertà religiosa nel pensiero di Benedetto XVI 2023-07-19T16:51:28+00:00Di Francesco Coccopalmerio|Categorie: 1-2023, 2023, Saggi|
La criminalizzazione dell’adulterio nei libri terribiles del digesto: portata e funzione del Concilium Domesticum. Rilievi e persistenze nella codificazione moderna. 2023-07-19T16:51:34+00:00Di Giovanni Brandi Cardasco|Categorie: 1-2023, 2023, Saggi|
La criminalizzazione dell’adulterio nei libri terribiles del digesto: portata e funzione del Concilium Domesticum. Rilievi e persistenze nella codificazione moderna (Parte Prima) 2023-04-06T13:24:21+00:00Di Giovanni Brandi Cardasco|Categorie: 2022, 4/22, Saggi|
Il nuovo codice dei contratti pubblici e gli affidamenti al Terzo Settore 2023-04-06T13:24:33+00:00Di Fabio Liparoti|Categorie: 2022, 4/22, Saggi|
Una nuova forma di autorità nell’era dei social network? 2022-12-31T14:56:36+00:00Di Roberto Luppi|Categorie: 2022, 3/22, Saggi|