Dimensioni del diritto, a cura di Alberto Andronico, Tommaso Greco e Fabio Macioce, Giappichelli, 2019 2020-09-04T14:30:36+00:00Di Matteo Marco Pompei|Categorie: 02-2020, 2020, Segnalazioni e discussioni|
Giorgio Feliciani, Papato, episcopati e società civili – Nuove pagine di diritto canonico ed ecclesiastico, a cura di Michele Madonna, Venezia, Marcianum Press 2020 2020-09-04T14:30:25+00:00Di Roberto Carlo Delconte|Categorie: 02-2020, 2020, Segnalazioni e discussioni|Tag: Concilio Vaticano II, Diritto canonico, Diritto ecclesiastico, Feliciani, Papato|
Brevi considerazioni a margine della Sentenza n. 242/2019. La “Leale collaborazione istituzionale tra i poteri” ha ultimato la sua parabola. 2020-09-04T14:32:24+00:00Di Maria Elena Ruggiano|Categorie: 02-2020, 2020, Saggi|Tag: Corte Costituzionale, Parlamento, Potere legislativo, Rapporti istituzionali, Sentenza|
Salute umana, consenso e tutela della dignità: riflessioni sul fine vita fra diritto e religione 2020-09-04T14:30:03+00:00Di Mauro Fortunato Magnelli|Categorie: 02-2020, 2020, Saggi|Tag: Consenso informato, DAT, Diritti fondamentali, Fine vita|
Ragionare col secolo senza adularlo. La lezione di Antonio Rosmini 2020-09-04T14:29:53+00:00Di Mario Cioffi|Categorie: 02-2020, 2020, Focus|Tag: Convegno Nazionale UGCI, Rosmini, Secolarismo|
Secolarismo e diritto penale. La deriva del diritto penale nell’età post-secolare 2020-09-04T14:29:44+00:00Di Vincenzo Vitale|Categorie: 02-2020, 2020, Focus|
Sentenze algoritmiche e principi del diritto. Per un rinnovamento nella continuità 2020-09-04T14:29:36+00:00Di Andrea Giordano|Categorie: 02-2020, 2020, Editoriale|
L’esempio di Giorgio La Pira in tempi così fragili 2020-09-04T14:29:27+00:00Di Cesare Borgia|Categorie: 02-2020, 2020, Editoriale|